L’impianto di un pacemaker o di un defibrillatore impiantabile (ICD) rappresenta un passo importante per la salute cardiaca. Oltre agli aspetti medici, è fondamentale comprendere come questi dispositivi influenzino la vita quotidiana e quali precauzioni adottare per vivere serenamente.
Attività Fisica e Sport
Dopo l’impianto, è possibile riprendere gradualmente l’attività fisica, seguendo le indicazioni del cardiologo. Attività leggere come camminare o nuotare sono generalmente consigliate. È importante evitare movimenti bruschi o sollevamento di pesi eccessivi, soprattutto nei primi mesi post-operatori.
Viaggi e SpostamentiInicio
I portatori di pacemaker o ICD possono viaggiare, ma è consigliabile:AIAC
- Portare con sé la documentazione del dispositivo.
- Informare il personale di sicurezza negli aeroporti, poiché i metal detector possono interferire con il dispositivo.Fondazione Umberto Veronesi
- Evitare di sostare vicino a sistemi di sicurezza elettronici per periodi prolungati.
Dispositivi Elettronici e InterferenzeAIAC
Alcuni dispositivi elettronici possono interferire con il funzionamento del pacemaker o dell’ICD. È consigliabile:
- Evitare l’uso prolungato di telefoni cellulari vicino al dispositivo.
- Mantenere una distanza di sicurezza da forni a microonde industriali o apparecchiature elettromedicali.
- Consultare il medico prima di sottoporsi a trattamenti come la diatermia o la risonanza magnetica.Readkong
Controlli Medici e Monitoraggio
È fondamentale effettuare controlli periodici per verificare il corretto funzionamento del dispositivo. Alcuni dispositivi permettono il monitoraggio remoto, facilitando la comunicazione tra paziente e medico e riducendo la necessità di visite in ospedale.
Supporto Psicologico e Comunità
Affrontare la vita con un dispositivo cardiaco può generare ansia o stress. Partecipare a gruppi di supporto o associazioni dedicate può offrire conforto, informazioni utili e la possibilità di condividere esperienze con persone nella stessa situazione.